5.4. Riconciliare i conti

rende molto semplice la riconciliazione del proprio conto bancario con lestratto conto mensile. In Sezione 4.4, «Riconciliazione» vengono fornite le istruzioni necessarie a riconciliare le proprie transazioni con lestratto conto mensile inviato dalla propria banca. Questa rappresenta la principale operazione di riconciliazione che dovrebbe essere eseguita ogni mese.

Ma allora cosa fare di tutti i conti che sono stati creati? Dovrebbero essere riconciliati anche loro? Se si riceve un estratto conto per un determinato conto, allora sarebbe bene riconciliarlo. Degli esempi possono essere lestratto conto del conto corrente, dei risparmi e della carta di credito. Le transazioni e lestratto conto per la carta di credito sono descritti in Capitolo 7, Carte di credito, quindi, se si è interessati a tracciare le carte di credito con , leggere le istruzioni contenute in quel capitolo.

I conti per le entrate e per le uscite non vengono normalmente riconciliati dato che non esiste nessun documento che permette di controllarne il saldo. Per la stessa ragione è impossibile anche riconciliare i conti del denaro liquido. Con un conto per i liquidi, però, è possibile correggere il saldo di tanto tanto, in modo che il denaro contante a disposizione corrisponda al saldo nel conto dei liquidi. Laggiustamento del saldo è trattato nella sezione successiva.